
Talismani & accessori
Creazione di oggetti portatori di simboli – per ragazzi dai 10 ai 14 anni
Formato condensato: due mezze giornate da tre ore ciascuna
Un atelier immersivo in cui ogni partecipante immagina e realizza un oggetto unico – talismano, gioiello o accessorio – portatore di storie e significati personali.
Questo processo unisce esplorazione creativa, lavoro artigianale, espressione simbolica e presentazione collettiva.
Obiettivi pedagogici
-
Scoprire la nozione di talismano e di oggetto simbolico in diverse culture
-
Stimolare la creatività personale attraverso la scelta di materiali, forme e colori
-
Esplorare tecniche miste (tessitura, assemblaggio, modellaggio, collage)
-
Sviluppare concentrazione, pazienza e precisione gestuale
-
Esprimersi attraverso la narrazione e la valorizzazione della propria creazione
-
Vivere un’esperienza artistica e sensoriale in un contesto accogliente
Svolgimento dell’atelier – 6 ore totali
Giorno 1 – 3 ore
-
Introduzione al concetto di talismano e di accessorio scenico (esempi visivi e storici)
-
Scelta personale dell’oggetto da creare e definizione della sua intenzione simbolica
-
Schizzi, selezione dei materiali e preparazione degli elementi di base
-
Inizio dell’assemblaggio (struttura, forma principale, fissaggi)
Giorno 2 – 3 ore
-
Finalizzazione: aggiunta di dettagli, texture, finiture estetiche
-
Scoperta di piccoli trucchi per rinforzare e abbellire l’oggetto
-
Presentazione individuale: ogni partecipante racconta la storia o il simbolo associato alla propria creazione
-
Momento di condivisione collettiva attorno alle creazioni
Materiale fornito
-
Fili di rame, cordoncini, perline, tessuti, cuoio, legno leggero, elementi naturali
-
Materiali grezzi ed estetici scelti per stimolare l’immaginazione
-
Colla, strumenti di taglio sicuri, aghi a punta arrotondata, piccoli utensili di modellaggio
-
Materiali adatti all’età, sicuri e facili da maneggiare
Ogni partecipante porterà a casa il proprio talismano o accessorio, portatore di un’intenzione personale.
Conduzione
Atelier condotto da Madame Qu.Antique – Nadia Besomi
Artista pluridisciplinare (tatuaggio, creazione visiva, performance scenica)
Approccio intuitivo, simbolico e inclusivo
Oltre vent’anni di esperienza nella creazione artistica
Costo
Pacchetto due mezze giornate (6 ore totali), materiale incluso: 400 €
Capienza: ideale 8–10 partecipanti (massimo 12)
Spese di spostamento oltre i 30 km: 0,50 €/km
Fatturazione tramite micro-impresa
La tariffa comprende: ideazione, preparazione, conduzione, fornitura dei materiali e finalizzazione delle creazioni
Strutture interessate
-
Centri ricreativi
-
Biblioteche e mediateche
-
Scuole medie e strutture giovanili
-
Festival culturali o artistici
-
Eventi occasionali a finalità educativa o simbolica
Cosa rende unico questo atelier
-
Nessuna forma imposta: ogni oggetto è una creazione intuitiva e personale
-
Una dimensione narrativa e simbolica rara negli atelier tradizionali
-
Materiali grezzi e vari che aprono a un immaginario ricco
-
Un momento di trasmissione, ascolto e valorizzazione individuale


