top of page

Atelier artistico: Maschere simboliche

Creazione di maschere ispirate ad archetipi – per bambini dai 6 ai 10 anni
Formato condensato: due mezze giornate da tre ore ciascuna

Un atelier immersivo in cui ogni bambino realizza una maschera totem a partire da un archetipo personale, reale o immaginario.
Questo processo unisce immaginazione, manualità, espressione simbolica e ritualità collettiva.

 

Obiettivi pedagogici

  • Scoprire ed esplorare il linguaggio degli archetipi (animali, elementi, figure mitiche…)

  • Stimolare la creatività personale attraverso la materia e il simbolo

  • Sperimentare texture diverse e tecniche miste

  • Esprimersi attraverso la narrazione, la gestualità e la presentazione finale

  • Vivere un’esperienza artistica e sensibile in un contesto accogliente

 

Svolgimento dell’atelier – 6 ore totali

Giorno 1 – 3 ore

  • Introduzione agli archetipi: presentazione ludica e visiva

  • Scelta personale del totem o della figura d’ispirazione

  • Schizzi, intenzione, selezione dei materiali

  • Inizio della personalizzazione delle maschere

Giorno 2 – 3 ore

  • Finalizzazione delle maschere: aggiunta di texture, pittura, finiture

  • Messa in scena: ogni bambino si presenta attraverso la propria maschera

  • Rituale collettivo di chiusura in cerchio, con racconto e condivisione

 

Materiale fornito

  • Basi di maschere veneziane in cartapesta o plastica rigida

  • Cuoio, tessuti grezzi, spaghi, carte riciclate, colori, colle, elementi naturali

  • Materiali scelti con cura, adatti all’età e alla sicurezza dei bambini

Ogni bambino porterà a casa la propria maschera-talismano, portatrice di un’intenzione personale.

 

Conduzione
Atelier condotto da Madame Qu.Antique – Nadia Besomi
Artista pluridisciplinare (tatuaggio, creazione visiva, performance scenica)
Approccio intuitivo, simbolico e inclusivo.
Oltre vent’anni di esperienza nella creazione, nel lavoro con le persone e nei progetti artistici singolari.

 

Tariffa
Pacchetto due mezze giornate, materiale incluso: 300 € I
Spese di spostamento da aggiungere oltre i 30 km: 0,50 €/km
Fatturazione tramite micro-impresa
La tariffa comprende preparazione, conduzione, materiale e finalizzazione

 

Strutture interessate

  • Centri ricreativi

  • Biblioteche e mediateche

  • Scuole primarie

  • Festival culturali o artistici

  • Eventi occasionali a finalità educativa o simbolica

Per preservare la qualità e l’attenzione verso ciascuno, gli atelier accolgono idealmente 8-10 bambini (6–10 anni), con un massimo di 12 partecipanti.
Se il gruppo è più numeroso, l’atelier può essere ripetuto in altri giorni, con il relativo tariffario.

 

Cosa rende unico questo atelier

  • Nessun modello imposto: ogni maschera è una creazione intuitiva

  • Una dimensione rituale e narrativa, rara negli atelier tradizionali

  • Materiali grezzi ed estetici, che nutrono l’immaginazione

  • Un momento di condivisione, ascolto e trasformazione simbolica

📍 Nota:
La mia attività non si svolge in un negozio o in un atelier fisso aperto al pubblico.
Le mie prestazioni hanno luogo in strutture dedicate e accoglienti (centri culturali, eventi, convention, ecc.) oppure, a seconda dei casi, a domicilio.

Ogni progetto viene definito in un contesto adeguato, in accordo con la sua natura e la sua intenzione.

SIRET: 88196091800038

APE Code  9003A 

APRM Code  32.99Z-G 

Madame Qu.Antique - Auto-imprenditrice

200 rue de la Croix Nivet

75015 Paris - France

© 2025  Madame Qu.Antique

bottom of page